Biscotti grano saraceno, noci e cioccolato
Vediamo se riesco a evitare appunti "volanti", quadernini sgualciti e foglietti ovunque. Del resto questo blog è nato nel lontano 2006 per evitare di disperdere tutti i miei appunti di cucina. Ma poi ci ricasco. Non so voi ma io ho questa fissa di annotare le versione 1, la versione 2 ecc... fino ad arrivare alla versione "DEF".
Deformazione professionale. Il mio lavoro di Graphic Designer mi porta a classificare così i lavori per avere sotto controllo le varie revisioni. Così naturalmente, questi biscotti potrebbero trasformarsi, nell'arco del tempo, in un bel po' di revisioni.
La base mi sembra ottima, ma naturalmente è facile intuire a quante varianti si può arrivare...non vi piacciono le noci? Ok, potete sostituirle con nocciole, anacardi, mandorle, arachidi ecc... Oppure usare frutta disidratata come i mirtilli. Sta a voi, che come me avete la propensione alla "revisione", trovare mille possibili combinazioni.
Ingredienti per circa 32 biscotti:
- g 130 di farina di grano saraceno
- g 130 di farina di tipo 2 (semintegrale)
- g 130 di zucchero di canna
- g 70 di burro (per me, metà burro e metà margarina)
- 2 uova medie intere (se grandi 1 intero + 1 tuorlo)
- g 50 di cioccolato fondente tritato a scaglie
- g 80 di noci tritate a coltello in modo grossolano
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- vaniglia o buccia di limone grattugiata
In una ciotola capiente, mescolate le farine, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Fate la fontana e mettete al centro le uova e il burro ammorbidito. Impastare bene fino a rendere omogeneo il composto.
A questo punto, unite le noci e il cioccolato tritati. Fate incorporare bene il tutto all'impasto. Avvolgetelo in una pellicola o in un sacchetto per alimenti e mettete in frigo almeno 1 oretta.
Scaldate il forno a 180 °, ponete un foglio di carta forno sulla placca o su di una teglia per biscotti. Prendete dal frigo l'impasto e formate con le mani tante palline poco più grandi di una noce (o come una piccola polpetta). Posatele distanziate sulla teglia, e schiacciatele fino a renderle alte circa 4 o 5 mm. Vi serviranno 2 teglie.
Lasciate in cottura circa 15 / 20 min. Controllate che non si coloriscano troppo. Sfornate e lasciate raffreddare. Potete conservare i vostri biscotti in una scatola di latta per diversi giorni.
Commenti
Oggi ho postato anche io dopo tantissimo tempo, una ricettina contro la pioggia, magari se ti va di vederla e scoprire il mio blog sarò contenta e magari chissà copierai la mia ricetta per una colazione sana e soffice.A presto.
E la grattatina di noce moscata per 2,70 kg di impasto ..?? E i 50 gr di burro per condire questa montagna di tortelli ..???
Ma ragiona prima ... altrimenti qualcuno non
crede che la ricetta sia della nonna. .
Автозапчасти для Легковых автомобилей
Download programs and games
Info Linking SEO articles
Linking links Club SEO
Bitcoin faucet
Spare parts Trucks TIR
Yandex Blog
SEO Directory links