Muffin soffici ai mirtilli

Mi chiedo se tutti i food blogger si trovano a dover fare i conti con l'ago della bilancia (e non parlo di quello che pesa le dosi delle nostre ricette)? Personalmente non posso fare a meno di cucinare, è più forte di me, e poi come si fà a non assaggiare! Metti che l'aspetto sia appetitoso ma che il sapore non corrisponda alle aspettative...con i miei commensali posso anche far finta di niente (sono esigenti ma mi perdonano qualche scivolone), ma non posso certo postare una ricetta farlocca!
Ehi...è sparito anche l'ultimo muffin! Non puoi distrarti un attimo in questa casa: peggio delle cavallette!
per 14/16 muffin
- 300 g di farina
- 9 g di lievito naturale
- 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 125 g di yogurt greco
- 150 g di latte
- 60 g di burro fuso
- la buccia di un limone grattugiata
- un pizzico di sale
- vaniglia
- 150 g di mirtilli
Fate fondere il burro. Rompetele le uova in una terrina, aggiungete lo yogurt, il latte, il burro fuso e mescolate bene. In un altra terrina, ponete tutti gli ingredienti secchi e quindi unite il contenuto dei due contenitori. Mescolate brevemente per ammalgamare e aggiungete i mirtilli lavati ed asciugati. Mescolate ancora velocemente e riempite i pirottini di carta posti nello stampo per muffin. Infornate a 180° per circa 20 min. fino a che saranno belli gonfi e dorati. Fate la prova stecchino per verificare che l'interno sia asciutto. Sfornateli e fateli raffreddare sulla gratella.
Commenti
complimenti,
anna maria
complimenti per le tue belle foto!
Quanto alle diete, tentate, fallite, abbandonate... stendo un velo pietoso...
Ciao Twostella, io riesco a cucinare anche a caa di altri; mi impossesso della cucina e caccio la padrona di casa...non sarò un pò fissata?
Grazie betty, mi fai sapere se li provi?
Ciao Graziella, io devo dire che sono proprio brava e con la mia cocciutagine riesco a stare a stecchetto, ma poi... accidenti, se non avessi questa "insana passione"!
Grazie grazie,Pamy
Ciao Azabel, io invece uso la cucina come antidepressivo. Impastare poi, è quasi come fare training autogeno.
Ciao ramaiolo, bello il tuo blog e bellissime foto.Ti aggiungerò alla mia blog roll con piacere.
Ciao cuochetta, allora il lievito naturale lo acquisto al "natura Si"
marca "baule volante" e contiene tartaro di potassio estratto dalle uve, bicarbonato di sodio e amido di mais.Mi piace perchè non lascia quell'orribile retrogusto, che pizzica la gola, ai lievitati.
Per quanto riguarda le diete, ma penso che possiamo sopravvivere anche con qualche chiletto in più...ma senza esagerare!
Li ho fatti una volta sola, é stato un totale fallimento e mi sono ripromessa di riprovarci solo quando sarei stata seriamente tentata da qualche ricetta dall'aria fidata... e con questa ci sei riuscita.
Complimentoni!
al solito, super complimenti
Ciao Mariù, grazie per i complimenti, che ne dici di riprovare con questi!
Se ti sono riusciti fammi un fischio!
Ciao Marcello, troppo golosiiiiiiii!
Ciao Taillevent, io ci abbinerei un raffinato the. Tu ce lo vedreti un vino? Magari un Aleatico dell'Elba? Accidenti a me...devo proprio impegnarmi imparare qualche cosa i più sui vini!
Glò
Colore rosso rubino, violaceo, e mora in bocca. A naso direi perfetto.
Anche se a quest'ora del pomeriggio forse è meglio buttarsi sul the.
Complimenti per la ricetta e le bellissime foto.
Belli i tuoi muffin nuvoletta.
ciao!
le tue ricette sono sempre infallibili! una raffica di biscotti natalizi e la fregola e il seifreddo agli amaretti e, e, e,.....ormai sono così tante le sorprese che ho portato a tavola grazie a te! E questi muffin sono davvero straordinari, nonostante abbia utilizzato dei mirtilli freschi ( si fa per dire) provenienti dal Cile ( a proposito di spesa a km zero!. ANCHE A CASA MIA SONO SPARITI IN POCHE ORE!
Complimenti davvero!
Un abbraccio allo zucchero da Bo
Roberta
Ciao carissima Mercè, sei sempre piena di complimeti. Grazie.
Grazie Elisabetta, la coppetta, è una deliziosa tazzina giap.
Ciao Alessia, prova in un qualsiasi negozio di prodotti bio.
Ciao Roberta, è con grande soddisfazione che leggo i tuoi commenti, sei una delle poche che mi restituisce le impressioni dopo aver provato le ricette. Sono davvero felice di sapere che i maffin sono stati così apprezzati. Ricambio con un dolce abbraccio.
Glò
Ti ho trovata e non ti lascio più!
Un abbraccio!