Ravioli agli asparagi

"La cucina italiana" di marzo mi ispira per la forma dei ravioli, che in po' invento e un po' copio (vedi la rice della pasta).
La ricottina della foto è veramente buonissssima... e cosi parto!
Per la pasta:
- farina 400 g
- uova intere 4
- tuorli 2
- poco sale
Per il ripieno:
- asparagi lessati
- ricotta 500 g (secondo me ci starebbe bene anche quella di pecora)
- grana padano 100 g
- uova 2
- poco sale
- noce moscata
Fate lessare gli asparagi, passateli ancora tiepidi al passino o frullateli.
Aggiungeteli agli altri ingredienti del ripieno ed ammalgamate bene.
Tirate la sfoglia sottile con la pasta preparata (Io uso una ormai collaudata macchinetta a manovella) e mettete sulle strisce di pasta dei mucchietti di ripieno distanziati tra loro.
Ripiegate la pasta per il lungo, far aderire i bordi e schiacciatela bene tra un mucchietto di ripieno e l'altro.
Tagliate i ravioli con un tagliapasta dal diametro di 7/8 cm.

Mettete i ravioli appoggiati sul lato lungo e premeteli un pò alla base in modo che stiano in piedi (in questo modo sembreranno delle crestine di gallo).
Lessateli al dente in acqua bollente salata e ripassateli in padella con burro e qualche puntina di aparago tenuta da parte. Spolverate abbondantemente di grana.
Con gli avanzi della pasta ho ricavato anche della fantastiche tagliatelle.

Commenti
Ciao
Re
Ora è risolto, ma devo ancora capire bene come posso arricchirlo con link e quant'altro.
Sono più brava senz'altro in cucina.
"Raviolitudine" mi piace molto e da buona emiliana non posso che condividere questo nuovo termine.
per gli amanti della pasta...c'e' una ricetta sul mio blog da non perdere..tutta tradizione e salute!!
Re