Supreme di pollo alle erbe

E' stato poi reso più elegante da dei bei porcini freschi che accompagnano e impreziosiscono questa preparazione semplice, ma di sicuro interesse... per chi ama il petto di pollo.
per 4 persone
- petti pollo 2
- gruviere a fettine (una per ogni supreme)
- porcini freschi 4
- prezzemolo un pugnetto tritato
- aglio 2 spicchi vestiti
- mollica di pane del giorno prima 1 scodella
- timo
- maggiorana
- rosmarino
- salvia
- olio evo
- burro una noce
- sale
Sfilettate i petti di pollo e batteteli leggermente. Passate al mixer la mollica di pane e le erbe;
timo, maggiorana, rosmarino e salvia.
Passate le fettine nel pane aromatico pressando bene perchè aderisca alla carne. Oliate una teglia da forno e disponetevi le supreme in un solo strato. Salate e versate sopra
un filo d'olio. Infornate a 180° per 15 minuti. Nel frattempo, pulite i porcini e affettateli sottilmente, mettete in un ampio tegame poco olio, una noce di burro e l'aglio leggermente schiacciato, tuffatevi i porcini e saltate a fuoco vivo qualche minuto, salate e cospargete con prezzemolo tritato. Spegnete e tenete in caldo. Quando vedrete le supreme di pollo con una crosticina dorata appoggiate su ognuna una fettina di formaggio, lasciate ancora qualche minuto in forno perchè possa fondere e servite con i porcini saltati. La cottura in forno e la panatura senza uovo, lo rendono un piatto leggero. Per alleggerirlo ulteriormente potrete evitate di aggiungere il formaggio.
Commenti
Ciao.
che viziosa la tua famiglia!
Ciao Cuoca Rossa, la mia famiglia (ovviamente esclusa la sottoscritta) è di quella razza luuuuunga, maaaaagra e con un metabolismo da cavallo da corsa.
Glò
Mamma mia Glò, lo rifarò, togliendo il formaggio!
bono!
baci!
buona giornata a tutte
Per quanto riguarda il mio indirizzo...è meglio rimanga sconosciuto per il momento, nel caso che qualche mia ricetta avveleni qualcuno non voglio essere rintracciabile.
Ciao Alemu, il tuo entusiasmo per una fettina di pollo mi fa pensare che forse non tutti gli uomini sono dei divoratori di carni rosse (retaggio dell'uomo cacciatore)come pensavo.
Glò
anche4 io comunque spesso devo "arrichire" il gusto della fesa di tachcino se no la fra non me lo mangia..., di solito uso il curry e il cocco.
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Glò
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Se vuoi la riprova di quanto detto, trovi una mia ricetta con il tacchino qui: http://gloricetta.blogspot.com/2006/05/la-degna-fine-del-tacchino.html#links