Guardando ad Oriente

Molto interessante è l'introduzione con le tecniche, le cotture e gli ingredienti base.
I piatti sono descritti dettagliatamente e le foto delle fasi salienti delle preparazioni, aiutano in quei passaggi più complessi. Nelle basi della cucina indiana, si trova la preparazione del gram masala. Questo miscuglio di spezie dal profumo penetrante, mi ha dato modo di mettere mano alla mia già postata scorta. Ora è lì, in un vasetto, che aspetta di essere usata in una delle molteplici ricette indiane di questo libro.
Per quanto riguarda la cucina Thai, avevo sempre erroneamente pensato che ricalcasse la cucina cinese, ed in parte è vero, ma presenta molte influenze lontane dai suoi confini geografici e che sono il risultato di molti secoli di invasioni e migrazioni.
Un interessante sezione tratta degli stuzzichini. Non sono altro che le preparazioni che gli ambulanti, a qualsiasi ora del giorno, espongono su bancarelle, automobili, biciclette e barche.
Il formato di questi libri è pratico (17x21), ma sono ben rilegati in brossura con sovracoperta. Le foto sono veramente "golose" e le descrizioni delle ricette molto accurate.Sfogliandoli sembra di percepire profumi ed aromi inebrianti.
Per chi ama le spezie consiglio la lettura che ho da poco finito: " La maga delle Spezie" di Chitra Banerjee Divakaruni. Un libro fiabesco che profuma di zenzero, cannella, peperoncino, basilico e cardamomo.
Ora non mi resta che sperimentare alcune ricette che ho già selezionato tra le tante e spero che i risultati siano soddisfacenti per poi poterli condividere.
Commenti
La Gribaudo fa delle cose molto interessanti!!!
Buona sperimentazione!
Questa mania penso che sia abbastanza diffusa tra i food blogger... o almeno lo spero.
La Maga delle spezie è piaciuto molto anche a me. Kat
E' vero?
a presto
max