sorbetto di melone d'inverno e menta

C'è qualche cosa che mi fa pensare che siano modificati geneticamente, ad esempio le dimensioni. Questo melone sembrava un obice, e non esagero. Per metà lo abbiamo gustato al naturale ed era veramente molto zuccherino, ma dopo due giorni il restante melone non se lo filava più nessuno e così ho trovato questa ricetta su Mangiar Bene e, con le solite varianti del caso, ho provato a ricavarne un sorbetto.

- polpa di melone 600 g
- zucchero 150 g
- acqua 250 ml
- foglie menta 1 cucchiaio

Fate scaldare lo zucchero con l'acqua sino a ottenere uno sciroppo. Lasciatelo raffreddare e poi unitelo alla polpa di melone e menta.
Versate in una vaschetta bassa e ponetelo in freezer a raffreddare, man mano che solidifica frullatelo, questo per 3/4 volte ( se avete una gelatiera, ovviamente saltate questa operazione), e in tal modo resterà più soffice.
Prima di servirlo lasciatelo fuori dal freezer 10 min. e formate con due cucchiai una quenelle. Io l'ho abbinato a una macedonia di frutti rossi, ma se avete un bel melone giallo potete frullarlo con un goccino di porto e mettere la purea come fondo. La fogliolina di menta ci stà proprio bene.
Commenti
Glo', credo che tu debba modificare o centrare le foto, i titoli delle ricette e parte degli ingredienti non si leggono (o è il mio computer a dare i numeri?)
saluti golosi cat
sembra molto cremoso, anche senza sorbettiera, brava!
peccato però che il melone bianco io non lo digerisco proprio.
Ciao Daniela,puoi provare con quello giallo se preferisci...del resto la ricetta originale utilizzava proprio quello. Glò
Ciao.
Gigante ma dal colore mi sembra davvero buono,succoso e dolce.. non è che tuo papà ne spedisce qualcuno anche a Torino??
;-)
avrai notato che io purtoppo ultimamente sto alla larga...è per via della frutta, ché sono allergica...quando me la posti una bella minestra di fagioli delll'orto del babbo??? Baciotti
Ciao Kja, è davvero un ottimo fine pasto, specie se i piatti sono un pochino pesanti.Peccato che tu non abbia gustato un buon melone, quelli del mio papà sono davvero la fine del mondo e il suo orto presso la tenuta "Il Poggiarello" (vedi tra i link) meriterebbe una gita nelle valli piacentine.
Ciao Sandra, non credo che il papà voglia commercializzare il suo prodotto...ma vale lo stesso invito per una gita in zona.
Ciao Canny, ho notato la tua assenza in zona e, dopo aver postato il sorbetto, ho pensato che avrei perso una fan...ma potremo rifarci con le verdure di stagione...tanto l'orto del papà ne ha per tutti i gusti.
ps. io quando faccio lo sciroppo per i gelati di frutta, assieme allo zucchero, metto sempre: bucce di limone e pochissima scorza di cannella.
a presto
ps: posso aggiungerti nei mie link?
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Degi amanti della natura!
a presto
Dai un occhio da me, sei stata fonte d'ispirazione.
A presto