Marmellata di melanzane

Ma quante melanzane ha piantato il mio papà nell'orto? Dopo averle grigliate, ripiene, messe sott'olio, preparato un sugo che ho surgelato ecc... Mi sono lasciata tentare da una preparazione del cavoletto di un pò di tempo fà. Marmellata di melanzane con una grattatina di zenzero fresco. Una golosa marmellata di accompagnamento ai formaggi che renderà felice chi come me (è qui mi ripeto per l'ennesima volta) adora i latticini. La preparazione è molto semplice ed è l'ideale per "far fuori" anche un bel quantitativo di melanzane.
Come era facile prevedere, ho modificato leggermente la ricetta originale che riporto qui di seguito.
- 1200 g di melanzane sbucciate e a tocchetti
- 1000 g di zucchero
- zenzero fresco gratuggiato 2 cucchiai
- 360 g di acqua
- succo di 1 limone
I commenti dei commensali sono statati più che positivi ed è un regalo gradito che in più suscita stupore per l'utilizzo di questo ingrediente insolito.
Commenti
Bye.
ciao.
Ciao Orchidea,si è veramente buona e per le foto ...ho finalmente trovato una posizione disceta per luce e inquadrature.
Ciao Kat, beh dopo il meme delle zucchine vogliamo farci mancare proprio quello delle melanzane?
Non sia mai, anche perchè l'orto di papà ha appena iniziato a produrle e sono veramente
enormi.
Ciao Cat, non saprei descriverti il gusto di questa composta, ma ricorda vagamente un altra che avevo preparato con pomodori verdi. E' dolce con un pizzico di piccante.
Ottimo l'abbinamento con formaggi di capra freschi o semi-stagionati.
Glò
Io non mi sono ancora mai cimentata con le marmellate, ma questa tua variante mi sembra un'ottimo motivo per iniziare :-)
Bella la foto.
Brava Kat, rendiamo bello "polposo" questo meme.
Io nel frattempo proverò la caponata che avete linkato sul vostro blog.
Glò