A chi, come alla sottoscritta, non piace troppo la carne, le salse sono un
accompagnamento ideale. Con gli ultimi pomodori dell'orto del babbo,
quest'anno ho voluto sperimentare questa salsa ketchup.Niente a che vedere naturalmente con i preparati industriali in bottiglietta
e ancor meno con quegli orridi "squinz" da spremere. Questa ricetta arriva da
un libro di conserve che, a furia di consultazioni, ho ormai disintegrato. La
famiglia ha molto gradito e quindi prevedo che la salsa non potrà essere
inserita tra i regalini di Natale degli amici.
pomodori maturi 1500 g
zucchero di canna 200 g
aceto bianco 1/4 di litro
peperoni rossi 4 o 5
cipolle 2
sedano 2 gambi
carote 2
aglio 1 spicchio
alloro 1 foglia
timo 1 pizzico
cannella 1 pizzico
senape inglese 1 cucchiaino
fecola 1 cucchiaio
chiodi di garofano 3
olio 1/2 bicchiere
sale qb
peperoncino 2 (se piace)
Tritate carote, sedano, cipolle, aglio. Mettete in un tegame alto d'acciaio,
con fondo spesso, l'olio e il trito di verdure. Fate rosolare e quando il
soffritto inizia a prendere colore, gettatevi i pomodori a pezzetti e lasciate
alzare il bollore. Aggiungete i peperoni a tocchetti e quindi tutti gli altri ingredienti. Lasciate cuocere
lentamente fino a che le verdure saranno sfatte e la salsa si presenterà un po' densa. Passatela al setaccio due volte per renderla
finissima, rimettetela sul fuoco e lasciatela bollire ancora fino alla giusta
consistenza. Aggiungete 2 min. prima di togliere la salsa dal fuoco un
ingrediente a piacere che potrebbe essere brandy o senape francese o altro che
conferisca un tocco personale. Invasate bollente in vasetti o
bottigliette. Se desiderate conservarla per un paio d'anni, fatela
sterilizzare per una decina di minuti.
Ciao Vale, se non ricordo male sono 5 o 6 vasetti da 250 g.
Glò
Anonimo ha detto…
Bene!!! mi sa che dimezzerò le dosi ho le dispense che straripano!!! :) Grazie è fantastica per me che adoro il ketchup ma sono intollerante allo zucchero raffinato!!!
Anonimo ha detto…
Anche io ho fatto il ketchup un paio di anni fa e l'avevo trovato davvero un'altra cosa rispetto alla versione industriale. Poi ho assaggiato il ketchup di mango del Candle cafe che con il pesce deve essere fantastico e me ne ero dimenticata fino a quando non ho letto il tuo post, quindi garzie di avermelo ricordato :)
Favolosa la tua salsa, mi organizzerò per farla (ormai la prossima estate, non ho fiducia nei prodotti fuori stagione), già salvata in tutti i casi , grazie nonna fusion
Commenti
ciao!
Gnam
Ciao Cat, le conserve devo dire che sono sempre regali natalizi molto apprezzati.
Ciao Stella di Sale, io invece adoro il pomodoro e lo metterei ovunque.
Ciao Morrigan,golosissima...da intingervi al volo un pezzetto di pane fresco.
Glò
Grazie e bravissimissima non vedo l'ora di provarla
Glò
me ne ero dimenticata fino a quando non ho letto il tuo post, quindi garzie di avermelo ricordato :)
nonna fusion
Grazie e bravissimissima non vedo l'ora di provarla